top of page

Il tema dell’allestimento indaga la trasformazione dell’energia come elemento di morfogenesi ed interrelazione del territorio delle Province di Novara, Verbano, Cusio e Ossola. I principali elementi a tal scopo utilizzati sono: IL CONTENITORE è una scatola aperta su tre lati che definisce uno spazio atto a ricondurre la memoria dell’osservatore all’orografia del territorio novarese e cusiano, connotata dalla presenza di pianure, colline e montagne. Il colore delle superfici viene annullato al fine di ottenere una sorta di “camera oscura”, uno spazio neutro, depurato dai molteplici stimoli sensoriali dell’intorno fieristico, all’interno del quale fare emergere il delicato racconto dell’incessante pulsare dell’energia.

 

LA MAPPA – protagonista dello spazio espositivo è la rappresentazione del peculiare contesto geografico ed economico delle provincie del Novarese, Cusiano, Verbanese e Ossolano e della loro particolare vocazione “energetica”. Un’ampia distesa opalescente retroilluminata riporta impressi sulla sua superficie i centri delegati alla trasformazione dell’energia e dell’acqua (centrali idroelettriche, bacini di raccolta, condotte e salti di quota, canali irrigui, opere di regimentazione e centri urbani) connessi da fluenti “linee di forza” di colore arancio acceso, metaforico rimando all’incessante transito di idee, culture e tecnologia che lega destini e fortune della nostra provincia.

LA CRONISTORIA – lo sviluppo del tema della trasformazione dell’energia viene sintetizzato e impresso graficamente sulla parete principale dello stand attraverso una successione ritmica di momenti storici ed eventi curiosi che dai primi anni dell’Ottocento giungono sino ad oggi. Nella memoria dell’osservatore vengono in questo modo simultaneamente fissate le tappe fondamentali della produzione energetica del nostro territorio, delle fonti rinnovabili, dello sviluppo delle reti informative, del concetto di sostenibilità e dell’efficienza energetica.

 

LA RETE – costituisce la declinazione presente e futura del tema dell’energia: un prolungamento e ramificazione delle nostre facoltà intellettive (una sorta di cervello collettivo) potenziato dall’incessante flusso di dati e informazioni che permea l’intera superficie terrestre, espressione di un evoluto sapere tecnologico e scientifico in grado di fornire un’ eccezionale spinta alla attuale diffusione di dialogo, cultura e servizi. E’ rappresentata tramite un fitto intreccio di cavi luminosi variamente orientati che, come la trama di un tessuto, connette i nodi in continua espansione sull’intero pianeta. 

ELETTRICA 2014

Contatti

Indirizzo

marcello tomei architetto 

servizi di progettazione integrata

 

Mi può trovare su appuntamento presso:

Via Fratelli Roselli 6  

28100 Novara (NO)

Indirizzo

marcello tomei architetto

servizi di progettazione integrata

 

Mi può trovare su appuntamento presso:

Via Fratelli Roselli 6  

28100 Novara (NO)

  • Facebook
bottom of page