top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

La Prima Casa

Programma

Opere interne di abitazione

Incarico

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori.

Committente

Privato

Luogo

Novara

Data

2004

Dati dimensionali

SLP = 54 mq (interni) + 19 mq (esterni)

Tecnico Incaricato

arch.Marcello Tomei

Collaborazioni

Impresa edile Cremonesi Costruzioni
Falegnameria Rizzato Maurizio
Bisazza mosaici rivestimenti bagno e cucina
Cesar cucine
Flos, Artemide, Via Bizzuno illuminazione
Alias, Modern Design Forniture elementi di arredo
Alessi accessori cucina

DESCRIZIONE

Ricordo come fosse ieri l’acquisto di questo alloggio ultra-compatto nel quale, stimolato da un budget limitato e ispirato dalla ricerca di Le Corbusier sul Petit Cabanon a Cap Martin in Costa Azzurra, le esigenze abitative vengono esaminate con occhio critico, ripulite di ogni orpello e ridotte alla pura essenza. In una pianta regolare, un rettangolo di soli 54 mq di superficie, viene collocata al centro una sala destinata alla sfera pubblica della vita quotidiana.

Da qui quattro varchi a tutta altezza, contrapposti e simmetrici, immettono sul lato ovest verso una zona cottura e un bagno e dall’altro lato verso una camera da letto servita da una cabina armadi. Il quarto varco, che non conduce a nessun locale, diviene occasione per realizzare una libreria in nicchia a tutta altezza, dotazione irrinunciabile per il sottoscritto anche in una dimora di dimensioni contenute come questa.

Data l’esiguità degli spazi pochi sono gli oggetti presenti, ma selezionati con cura: ad alcuni arredi di recupero (divano, mobile pensile del soggiorno, struttura del letto in bancali di legno) si aggiungono elementi fatti realizzare su disegno o autoprodotti (libreria, cabina armadi, mobile sottolavello del bagno, fotografie e quadri) ed alcuni importanti pezzi di design (tavolo quadrato in alluminio di Modern Design Forniture, sedie Spaghetti di Alias su disegno di Giandomenico Belotti, poltrona Wassily di Marcel Breuer, lampade a parete Tolomeo di Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina, lampada Parentesi di Achille Castiglioni, faretti e applique di Via Bizzuno, impianto stereo di Tivoli Audio). Tutto si fonde per comporre un insieme equilibrato e armonico nel quale poter sperimentare, giorno dopo giorno, ciò che una cellula abitativa come questa è in grado di offrire a chi la abita.

Una terrazza di 19 mq che abbraccia l’intero fronte finestrato costituisce una gradevole “zona filtro” tra il mondo privato e quello esterno, luogo di frontiera che, come tale, è luogo di separazione ma anche di incontro.

La prima CASA, come il primo AMORE, non si scorda mai.

bottom of page